Notizie dal Vaticano

  • Nel messaggio ai partecipanti al XXXV Corso sul Foro interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica, Francesco esorta ad essere “uomini di preghiera”, accogliendo la grazia del perdono e il rinnovamento che sgorga dalla "riconciliazione con Dio” Leggi Tutto  
  • Il cardinale alla Cattedra dell’Accoglienza a Sacrofano. Sulle dichiarazioni di Trump sull’Europa, il segretario di Stato ricorda l’invito del Papa a “disarmare le parole” per “evitare che diventino conflitti”. Auspica poi negoziati "senza precondizoni" per l'Ucraina e invoca un “senso di moderazione” a Gaza, non mancando di denunciare come “immorale” il possesso delle armi nucleari. […]
  • La prefazione del cardinale prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, al libro di Mercè Prats edito dalla Libreria Editrice Vaticana, che attraverso ricerche in diversi fondi archivistici, traccia una approfondita biografia del celebre gesuita, teologo e paleontologo francese, il cui pensiero continua a "ispirare" intere generazioni di pensatori e credenti Leggi Tutto  
  • Presso l’ateneo pontificio, una giornata di riflessione organizzata insieme al Coordinamento delle associazioni per la comunicazione, Copercom, e all’Associazione nazionale San Paolo Italia nell’ambito del suo progetto Centodieci Agorà, finanziato dal Ministero italiano del lavoro e delle politiche sociali Leggi Tutto  
  • L’intervento del cardinale segretario di Stato all’apertura dei lavori dell’Assemblea plenaria della Commissione degli Episcopati dell’Unione Europea, in corso a Nemi fino al 28 marzo. La missione della Chiesa in Europa e i rapporti con l’Unione Europea, tra nuove esigenze di difesa, solidarietà al popolo ucraino, migranti e libertà religiosa Leggi Tutto  
  • Nel segno della pace e della speranza, serie di appuntamenti a New York sull’eredità e l’attualità delle parole e delle azioni della giornalista serva di Dio che si presa cura degli scartati d’America Leggi Tutto  
  • Come nel 2020, quando accompagnò l’umanità durante la crisi del Covid, anche oggi Francesco continua a guidare la barca della Chiesa ed essere punto di riferimento nel mondo nonostante la malattia e in mezzo alle “tempeste” di guerre, riarmo, povertà. Numerosi gli appelli di pace diffusi durante la degenza al Policlinico, poi messaggi, la lettera […]