Notizie dal Vaticano

  • In un telegramma, a firma del cardinale segretario di Stato Parolin, Leone XIV invita organizzatori e partecipanti alla XIII Assemblea ordinaria della Sociedad de Catequetas Latinoamericanos (Scala), dal 7 all’11 luglio ad Asunción, capitale del Paraguay, a rinnovare, a partire dalla “conoscenza amorevole di Cristo”, il desiderio di “annunciarlo, evangelizzare e portare al sì della […]
  • Alla vigilia della Ukraine recovery conference, in programma domani e venerdì, si è tenuto stamani a Roma l’evento “Empowered Ukraine: ripartire dal capitale umano”, promosso da Caritas Italiana, organizzazioni della società civile e ong umanitarie in Ucraina, in collaborazione con Fondazione Avsi, Comunità di Sant’Egidio, Cuamm, Focsiv, Missione Calcutta, Vis e WeWorld. Obiettivo: accendere i […]
  • Il presidente ucraino ricevuto dal Pontefice a Castel Gandolfo, nella residenza estiva di Villa Barberini. Al centro del colloquio l’urgenza di “percorsi di pace giusti e duraturi”, il dialogo come via privilegiata. Dal Papa dolore per le vittime e l’incoraggiamento a compiere “ogni sforzo” per liberare i prigionieri. Ai giornalisti il capo di Stato ha […]
  • Poste Italiane fa sapere che al Centro di smistamento di Fiumicino arrivano centinaia di lettere indirizzate al Pontefice. Un flusso costante dall’inizio dell’elezione Leggi Tutto  
  • I tre parroci delle chiese, latina, greco-ortodossa e melchita denunciano le ripetute violenze contro gli abitanti cristiani e i loro beni. I sacerdoti chiedono alla comunità internazionale ed ecclesiastica di inviare missioni sul campo per documentare i danni e il deterioramento della situazione Leggi Tutto  
  • Nel cuore di Roma, annesso all'arcibasilica di San Giovanni, la prima delle quattro basiliche papali, vi è un autentico tesoro di storia e arte medievale. Costruito tra il 1222 e il 1230 dai maestri cosmateschi, sorprende il visitatore: tra mosaici, iscrizioni e frammenti del passato, questo spazio appare come un luogo di contemplazione e di […]
  • Nel suo intervento a Ginevra, l’Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e le Organizzazioni Internazionali di Ginevra ha sottolineato che, nell’ambito della proprietà intellettuale, la cooperazione internazionale produce “accordi che offrono servizi pratici e accessibili a beneficio di tutti”. In questo ambito, ha ribadito, è necessario porre attenzione alle sfide complesse che […]